La tecnologia HVAF (High Velocity Air Fuel) produce una fiamma con una temperatura inferiore a quella della tecnologia HVOF, che la rende più compatibile con le polveri che utilizziamo per produrre i coating, soprattutto nel caso dei carburi.
Per più compatibile intendiamo che degrada meno le proprietà fisiche dei carburi (meno “decarburazione”, con una maggiore duttilità e una durezza superiore)ed ossida meno le polveri metalliche, il tutto associato a una generale maggiore densità dello strato di rivestimento deposto, garantendo così una inferiore permeabilità per applicazioni in ambienti umidi.
La tecnologia HVAF, infine, può applicare sia coating molto spessi (>1 mm), sia molto sottili (<50 micron), grazie alla compattezza degli strati deposti e all'alto stato di compressione degli stessi.